Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
EtchDroid is an open-source application that helps you write images to USB drives.
You can use it to make a bootable GNU/Linux USB drive when your laptop is dead and you're in the middle of nowhere.
https://play.google.com/store/apps/d...hl=en_US&gl=US
Citano solo la creazione di drive per l'installazione di Linux, temo che se non indicano il sistema operativo di gran lunga più diffuso, cioè Windows (10 o altro) quell'app non è in grado di farlo. Se leggi i commenti vedi che il supporto a Windows è ancora solo promesso. Anche da Linux non è semplice ed immediato creare una chiavetta di installazione di Windows, non tutti i programmi sanno farlo.
E mi sembra strano che un BIOS di PC non riesca a fare il boot da Fat32, semmai generalmente è il contrario. Cioè è con NTFS che può risultare impossibile, ma tua macchina è recente secondo me non è lì il problema.
Ti direi di fare invece una chiavetta di boot di Linux (anche Ubuntu se lo conosci bene) e poi anche semplicemente da funzionamento live, fare il download dell'iso di Windows 10 e trasferirla su un altra chiavetta da almeno 8 GB con questo programma che ho trovato riuscire nell'impresa per così dire:
https://www.cyberciti.biz/faq/create...-usb-in-linux/
|
Ti ringrazio per l'aiuto. Ho risolto con l'app android Ventoy che mi ha permesso di creare una chiavetta boot con win10 che ho collegato allo smartphone con un convertitore type-c/usb.