View Single Post
Old 13-02-2022, 13:13   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Non ho conoscenze approfondite di chimica oltre alle nozioni di base apprese nelle scuole superiori e in quell'unico esame di chimica all'università, però mi sono sempre chiesto come mai nessuno ha mai pensato ad un'idea tanto semplice quanto efficace che sarebbe quella di accumulare in un contenitore i gas di scarico dei motori endotermici invece di disperderli mediante le marmitte nell'ambiente e scaricare questi contenitori in qualche maniera e in siti adatti allo scopo
Perché non è semplice, l'eventuale serbatoio di raccolta va svuotato, se durante un viaggio dovesse riempirsi e non ci fosse un posto dove svuotarlo?

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
oltretutto da un po' di tempo a questa parte sto leggendo di notizie che i chimici stanno sperimentando dei sistemi per estrarre ossigeno dalla CO2 che come tutti sanno è il maggior prodotto di scarto dei motori endotermici ...
Una cosa sono le sperimentazioni, un'altra metterle in pratica, un'altra ancora metterle in pratica su larga scala a costi accettabili...la maggior parte delle ricerche scientifiche in genere si fermano alla sperimentazione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1