Quote:
Originariamente inviato da alien321
Perfetto quei rottami quanta energia nella loro vita hanno prodotto?Quanta CO2 hanno evitato di immettere in atmosfera?
Quanto è il ROE della centrale?
|
non è possibile calcolato perchè il ciclo del combustibile NON è e non può essere chiuso. (=problema scorie)
inoltre, è uan favola che non si produca CO2. Estrarre il minerale produce CO2, raffinarlo produce CO2, arricchirlo produce CO2, ritrattare il combustibile esausto produce CO2, seppellire le scorie e sorvegliarle per centiania di milioni di anni produrrà CO2.
bisogna avere le fette di salme sugli occhi per non accorgersi che non c'è solo la centrale, ma un lunghissimo e complicatissimo processo prima e dopo, che produce molta CO2. All'incirca è il complementare di carbone/gas/petrolio, che producono CO2 sostanzialmente solo nella centrale e non in tutto il resto della catena.
Quote:
|
Vedo la Germania prima e la Francia ultima fra le nazioni più sviluppate d'europa qualcosa non torna
|
non ho capito che intendi.
i fatti sono che il costo (fuori tasse) dell'elettricità è molto ma molto simile sia in italia che in germania che in francia. La differenza la fanno in gran parte le tasse.