Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball
Io non invento proprio nulla, è stata una decisione che come era facile prevedere, ha creato tante discussioni sia a favore che contro, sia di natura tecnica che non..
|
Alla faccia 27 a favore 3 contrari e 3 astenuti una vittoria schiacciante
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball
Ma io non faccio proprio nessun calcolo, sono dati di esercizio di un intero Stato ..e su base annua x giunta. Dentro quindi cìè di tuto, compresa la nuvoletta e la mancanza di vento ..e la variabilità è quella che leggi nei saldi mensili. Fine. Non c'è nulla da interpretare, basta leggere.
|
Uno stato che non arriva al 40% di rinnovabili, 37% per la precisione e di questo 37% la maggior parte è del idroelettrico.
Passare dal 37% al 60% è difficile ma fattibile ma fine!
Arrivare al 70% è praticamente impossibile, vai a vedere la Germania che in 10 anni ha speso 500 000 000 000 di euro ed è al 38% e va di carbone per bilanciare le rinnovabili.
Tu vedi un cazzo di tabella, vedi che il solare in estate e un eolico in inverno si sovrappongono e fine dice che va tutto bene basta aumentare in maniera lineare e tutto si risolve.
Non consideri altro, che ne so la rete di distribuzione concepita per essere centralizzata e non diffusa, i sistemi di accumulo troppo piccoli, i
micro-disequilibri sulla rete dovuti a una non omogenea produzione elettrica sul territorio, al fatto che magari di eolico siamo già a saturazione, come l’idroelettrico, e non possiamo espanderlo!
Al fatto che bisogna anche valutare il costo, con i soldi che abbiamo speso per le rinnovabili avremmo fatto 10 reattori per 10GW di potenza, 10GW sono 1/4 della potenza media richiesta SEMPRE DISPONIBILE!!
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball
..è la scelta migliore ..secondo te (opinione).
|
Anche secondo l'Europa anche secondo il JRC, dimmi tu uno studio serio che valuti i costi e le tecnologie richieste per avere un Italia al 100% rinnovabile
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball
Che non serva invece è un dato di fatto (dati in alto).
|
Nope, quella è la situazione attuale al 37% di rinnovabile dammi un documento che valuti il 100% di rinnovabile e poi ne riparliamo
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball
Poi giusto x completezza di informazione anche il nucleare mi risulta abbia i suoi
|
Non lo metto in dubbio, mica ho detto che non ne ha! Ho detto che non ci sono alternative!
Oltretutto io sarei più propenso a costruire reattori SMR (Small modular reactor) da massimo 600-700MW autofertilizzanti e dalla durata di 20 anni senza ricarica. Una cosa simile a questo :
https://www.world-nuclear-news.org/A...elopment-of-AL
Non è che tutti i reattori sono uguali