View Single Post
Old 12-02-2022, 12:28   #15
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7451
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se tieni il supporto sicurezza per 7 anni come fai a far sì che una parte del parco macchine e software venga rinnovata?....
I requisiti hardware di windows 10 sono sostanzialmente gli stessi dal 2015 e continua anche a girare bene su hardware ben più vecchio come il Core2duo che sto usando che ha ancora mezzo appiccicato il bollino di Windows Vista con cui era stato fornito dal produttore...



Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma che é sta moda di creare una nuova major ver ogni anno? quanto é durato win 10?
Ma dopo tutti questi anni ancora non hai capito come funziona windows 10?

Di windows 10 fino ad oggi sono state pubblicate due versioni all'anno un po' come ubuntu o altre distro linux, la prima usci a luglio 2015 la seconda a novrembre dello stesso anno, non ha caso chiamata "1511" dove la prima coppia di cifre indica l'anno la seconda il mese, qui si parla della 20h2 dove 20 sta per 2020, e h2... beh suppongo seconda meta


dimenticavo... windows 10 è uscito a luglio 2015, e verrà aggioranto fino al 2025, quindi la durata sarà salvo proroghe di 10 anni...



Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
2 anni è troppo secondo me,
Sono d'accordo 2 anni sono troppi facciamo 7 mesi.

No davvero ma ti rendi conti del delirio che hai scritto?
E non mi riferisco che prima dici che due sono troppi e poi ne vuoi sette... ma al fato che vorresti che ms curasse per anni ognuna delle 20 versione di windows 10... anche per un'azienda come MS avrebbe un costo improponibile e comunque sarebbe contraria alla sua stessa politica:

Con 10 MS ha cercato in tutti i modi di ridurre la frammentazione di window cercando di fare in modo che non ci siano pc non aggiranti, con qello che proponi tu ci sarebbe una frammentazione ancora maggiore che negli anni passati.


Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
I major sono quelli che, invece, scombinano le carte in tavola...
In teoria è come dici tu, non a caso MS fin da subito ha dato alla versione pro la possibilità di ritardarli in modo che chi lavora con windows possa passare alla nuova build dopo mesi di collaudo e bugfix, e in effetti sono definite aggiornamenti di funzionalità e non di sicurezza.

Però a volte i casini nel corso degli anni sono arrivati anche dagli aggiornamenti di sicurezza...


Quote:
Originariamente inviato da uno_dei_tanti Guarda i messaggi
Windows 10 doveva essere l'ultimo !!!! ma che imbroglioni la Microsoft.
Non ricordo se ci fu qualche precisazione ufficiale o cosa, ma già nel 2015 ricordo che si diceva che tali parole indicassero solo che MS semplicemente stava riservando tutti i suoi sforzi su 10 e non fosse pianificata una versione successiva come invece accadeva in passato: al rilascio di 95 già era in cantiere 98, che per la cronaca doveva chiamarsi 97, e quando arrivù 98 MS svelò di avere già in programma la fusione fra windows NT e 9x che avrebbe dovuto avvenire con windows 2000 per poi slittare di un anno con XP...

Che poi come già fatto notare non è che la durata del supporto di windows abbia molto da invidiare agli altri sistemi...

Ultima modifica di biometallo : 12-02-2022 alle 12:31.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1