Quote:
Originariamente inviato da alien321
No caro, non inventare, il link che ho postato č del Joint Research Centre (JRC) che Č il comitato tecnico della commistione europea, al che č stato anche interpellato il gruppo "Article 31" che č specifico per valutare gli impatti del materiale radioattivo. Anche questo ha dato ragione al JRC.
Sono quelli che hanno fatto la petizione che sono "abusivi" quelli del TEG che sono stati screditati talmente tanto che sono stati sostituiti alla fine dal JRC
|
Io non invento proprio nulla, č stata una decisione che come era facile prevedere, ha creato tante discussioni sia a favore che contro, sia di natura tecnica che non..
Quote:
Originariamente inviato da alien321
Tu calcoli in modo lineare, ma non funziona come la pensi tu, se io anche triplico il solare o l'eolico se non c'č vento o non c'č sole, anche se ho il triplo delle pale ho sempre 0 come ricavo energetico.
Senza contare gli squilibri di rete dovuti anche solo a una nuova passeggiare o a un calo improvviso di vento, e per quello devi installare batterie che sono costose, ma soprattutto non esistono
|
Ma io non faccio proprio nessun calcolo, sono dati di esercizio di un intero Stato ..e su base annua x giunta. Dentro quindi cėč di tuto, compresa la nuvoletta e la mancanza di vento ..e la variabilitā č quella che leggi nei saldi mensili. Fine. Non c'č nulla da interpretare, basta leggere.
Quote:
Originariamente inviato da alien321
Nessuno dice che non ci vogliono il solare o l'eolico ma č palese che serva anche una fonte energetica sempre disponibile che serva da base e il nucleare č la migliore.
|
..č la scelta migliore ..secondo te (opinione). Che non serva invece č un dato di fatto (dati in alto). Poi giusto x completezza di informazione anche il nucleare mi risulta abbia i suoi
PROBLEMI ..e in questo periodo con i prezzi dell'eletricitā alle stelle..
Quote:
Originariamente inviato da alien321
Č stato chiesto un documento non č stato chiesto di che tipo
|
Ti nascondi dietro un dito.