View Single Post
Old 11-02-2022, 14:51   #6
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Può essere un fastidio (grande) se come me ne ho negli exchange (riconosciuti e registrati al ministero secondo la nuova disposizione di pochi giorni fa) ma con sede negli USA ed abilitati al solo bonifico al mio c/c.
Se io (sgratsgrat) schiatto dovrei fare in modo che mia moglie/figlio/eredi abbiano accesso.
Per ora mi sono limitato a fare un pdf con le istruzioni passo-passo per liquidare tutto e bonificare, specificando di farlo prima che "blocchino" il c/c in attesa del passaggio di proprietà o come si chiama.
Con gli exchange italiani non dovrebbe essere un problema, basterà presentare la documentazione necessaria suppongo come per una banca
In caso di wallet personale, se non si lascia la password scritta o detta agli eredi sono persi si, non essendo resettabile/ricuperabile.
Persi persi no, non venendo reimmessi in vendita la cosa avrebbe un effetto deflattivo sulla moneta e gli altri utenti che ne possiedono sarebbero infinitesimalmente più ricchi
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1