Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
Prima di smanettare con l'installazione di Windows 7 dovevi fare un backup della precedente configurazione del computer su HD esterno, oggi
Prima hai scritto che avevi un dualboot Windows 10 - Linux Ubuntu, non hai più il supporto di installazione di Ubuntu? Potresti reinstallare lui e creare la chiavetta di istallazione di 10.
|
Purtroppo non ho il supporto di installazione di ubuntu. Ho collegato la chiavetta USB allo smartphone con un cavo convertitore type-c-USB, ho scaricato l'immagine di win10 e con l'app EtchDroid ho creato una chiavetta boot con l'iso di Win10. La ho inserita nel pc ma purtroppo quando seleziono il boot da USB mi dice che non trova nessun boot... mi dava lo stesso problema prima se non formattavo la chiavetta in NTFS anziché in FAT32. C'è un modo per far partire il boot dalla chiavetta FAT32, magari cambiando qualche impostazione del BIOS?