View Single Post
Old 11-02-2022, 09:14   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Più che Draghi and company la colpa è dovuta ad una situazione più generale.

Su FB gira una bolletta di una piscina non lontano da casa mia, dicembre 2020 14K €, dicembre 2021 64K €!!!! 64000 euro di bolletta per il gas, una legnata enorme.

Questo articolo secondo me spiega abbastanza bene la situazione:

https://www.ispionline.it/it/pubblic...-aspetta-32865

"Nel quarto trimestre del 2021, le forniture di gas russo all’Europa sono diminuite del 25% rispetto al quarto trimestre del 2020. Come affermato dalla stessa IEA, l’aumento dei prezzi del gas avvenuto in Europa è in larga parte spiegabile dalla riduzione dei flussi di gas russo. E le motivazioni, sempre secondo la IEA, sembrano appartenere alla dimensione geopolitica: il governo di Mosca starebbe usando la leva del gas come strumento di pressione politica nei confronti dell’UE con riferimento alla situazione ucraina."
si ma vedi.. è una mezza (75%) balla..
e non è il motivo ma la conseguenza di una richiesta europea..

qua si fa passare la REAZIONE come l'AZIONE ..

la Russia NON ha ridotto il flusso di metano verso l'Europa ha modificato il modo di consegnarlo passando da contratti bilaterali a contratti spot-market su RICHIESTA europea.. i bilaterali costavano di meno.. lo spot è un disastro in una situazione di crescita disorganica come quella dopo una crisi

che poi ci abbiano giocato sopra si.. ma anche la Germania ci sta tutt'ora giocando facendo miliardi ma nessuno ne parla (tranne nei portali di settore)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1