Quote:
Originariamente inviato da fra55
Insomma...mi sto approcciando anch'io ad una ristrutturazione energetica e i preventivi sono fuori dal mondo, minimo siamo a +30/+40% rispetto a qualche mese fa (mese, non anno).
|
Mi spiace, può dipendere dal fatto che gli incentivi hanno drogato il mercato? Chiedo, non lo so. Qui (Spagna) c'è stato un aumento ma nell'ordine del 10% (gli incentivi non ci sono proprio nella mia zona per i singoli appartamenti, entrano in gioco solo per ristrutturazioni dell'intero edificio tipo cappotto e roba del genere).
Nel mio caso si parla di ristrutturazione integrale di casa, la parte di efficientamento energetico + pavimento ceramico + finestre mi costa circa 26k iva inclusa e include la coibentazione di tutte le pareti esterne 1800k per circa 100 metri cubi di prodotto, isolamento sotto il pavimento, riscaldamento dal pavimento, massetto specifico per il riscaldamento radiante, isolamento nel controsoffitto, 6 finestre nuove, caldaia a condensazione efficiente, 100m2 di piastrelle 20x120 di suolo ceramico (costruito a Imola per altro).
Ovviamente sono nel contesto di una ristrutturazione integrale, farlo in una casa in cui già si sta vivendo è molto più complesso e non so fino a che punto più caro.
EDIT In particolare la coibentazione di tutte le pareti esterne la consiglio tantissimo a chiunque, alla fine si può fare in qualsiasi casa che abbia la camera d'aria esterna e i lavori non sono affatto invasivi. Ci hanno messo 3 ore a fare tutta casa più il tempo di tappare i buchi nel muro e ripitturare. Secondo me la differenza è abissale in termini di vivibilità della casa...