Quote:
Originariamente inviato da andy45
L'Ucraina dovrebbe presentare domanda per entrare nell'UE nel 2024, per poi diventarne membro nel 2030...questo almeno è l'iter che hanno intrapreso e che oggi viene portato avanti, mi sembra abbiano anche modificato la costituzione per evitare cambi d'idea...insomma la strada è questa e non ne hanno altre...quindi i futuri presidenti potranno avere buoni rapporti, ma ritornare tra le braccia mi sembra abbastanza complicato...lo stesso Putin può impedire oggi di farli entrare nella nato, ma non potrà fare nulla per impedirgli di entrare nell'UE...poi una volta dentro il passo per entrare nella nato è breve, quindi a meno che oggi Putin non abbia voglia di iniziare una vecchia guerra di conquista per riprendersi l'Ucraina (attacco l'Ucraina dalla Russia con 3 carri armati! Cit.) scatenando di fatto una guerra mondiale direi che si minacciano e basta...figurati poi Biden deve riprendere popolarità dopo il disastro Afghanistan, quale migliore occasione di fare il duro con i nemici di sempre.
|
Teoricamente non è sbagliato, ma Paesi dell'Est, democrazie giovanissime e, a volte, malaticce...metti in preventivo un paio di anni di crisi economica e un Janukovic junior non lo consideri proprio?
Questa smania di allargamento che coinvolge Nato e UE ha senso? Già ora i Paesi Occidentali in UE si trovano a volte ostaggio di Polonia, Ungheria, allarghiamo ancora la base slava? La Nato si trova ad dover adeguare ai propri standard eserciti e strutture militari di tradizione e filosofia opposta, con budget terzomondisti, spendendo barche di soldi e perdendo efficienza. Gigantismo?