View Single Post
Old 08-02-2022, 22:39   #23
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Ho ben pensato di mettere la iliadbox in modalità ONT ipotizzando che fosse la cosa migliore per il mio utilizzo... ma c'è un ma.

Il ma è che al momento ho internet inutilizzabile e non riesco a capirne il motivo.

Alcune considerazioni:
- la ib attiva il DHCP solo nella prima porta, quella vicina alla porta RJ11 del telefono
- l'IP fornito in DHCP è l'IPV4 pubblico, non uno privato
- Ho grossi problemi a fruire servizi su web, gran parte del web non mi risulta raggiungibile
- Non riesco più ad accedere all'interfaccia web della ib

La mia impressione è che la ib non applichi il MAP-E, contrariamente a quanto scritto nel primo post.

Qualche idea su come provare a raggiungere la web interface della ib in modalità ONT, o su quale potrebbe essere il problema, prima che faccia un brutale factory reset (se capisco come farlo )?

Ho anche provato a collegare il mac direttamente al dhcp della ib, quindi senza router di mezzo, il risultato non cambia.
per il reset un utente dice che bisogna scegliere reboot nel menu lcd e poi premere il tasto a sinistra (non mi e' chiarissimo, ma relata refero).

Quanto a raggiungere la iliadbox, dicono si debba usare la app.

Anche quell'utente lamentava che non funzionasse niente. Mi sembra strano che, avendo avuto assegnato un indirizzo IPv4 (che sia pubblico mi sembra normale), non funzioni nemmeno la parte IPv4. Forse le informazioni che ho letto sono sbagliate (mi scuso, ma non ho ne' iliad, ne' la iliadbox, sto solo tentando di raccogliere le informazioni sull'argomento visto che sono interessato). Pero' tu dici "parte del web". Quindi qualcosa funziona? cosa?

Ho trovato un tutorial per connettere un router con openwrt alla iliadbox in modalita' ont. Credo che i passi necessari possano essere facilmente trasposti sull'USG. A naso direi che si tratta di abilitare la parte IPv6, ma puo' darsi che cio' sia necessario anche per far funzionare quella IPv4. Sono i passi che in una chat alcuni che usano la iliadbox in modalita' ont mi hanno detto di aver fatto. In sintesi, impostare manualmente l'IPv6 sul router proprio, impostare la iliadbox (indirizzo link local) come gateway sul router proprio e impostare come next-hop sulla iliadbox il proprio router (sempre indirizzo link local) (quest'ultimo passaggio non lo capisco benissimo).

Prova, del resto qui stiamo tutti sperimentando e abbiamo bisogno di cavie
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso