Innanzitutto, gran bel thread
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti
Tenendo presente questi problemi, la iliadbox puo' essere configurata nella "modalita' ONT" (o "mode bridge" per i francesi).
Entrambi i termini sono fuorvianti: la iliadbox non si comporta come un ONT o un bridge, ma assegnera' gli indirizzi al dispositivo collegato tramite DHCP.
Quel che e' interessante e' che la gestione del MAP-E sara' svolta dalla iliadbox, e cio' e' importante per quanto scritto prima.
|
Non sono sicuro che sia così semplice. Sto facendo delle prove da stamattina per ottenere il risultato "migliore" (in termini di un secondo router in cascata) e non sto ottenendo risultati confortanti.
Premetto che sono su stack Unifi (USG-3P) e su rete ex-Metroweb (quindi con un ONT in cascata).
Ho ben pensato di mettere la iliadbox in modalità ONT ipotizzando che fosse la cosa migliore per il mio utilizzo... ma c'è un ma.
Il ma è che al momento ho internet inutilizzabile e non riesco a capirne il motivo.
Alcune considerazioni:
- la ib attiva il DHCP
solo nella prima porta, quella vicina alla porta RJ11 del telefono
- l'IP fornito in DHCP è l'IPV4 pubblico, non uno privato
- Ho grossi problemi a fruire servizi su web, gran parte del web non mi risulta raggiungibile
- Non riesco più ad accedere all'interfaccia web della ib
La mia impressione è che la ib non applichi il MAP-E, contrariamente a quanto scritto nel primo post.
Qualche idea su come provare a raggiungere la web interface della ib in modalità ONT, o su quale potrebbe essere il problema, prima che faccia un brutale factory reset (se capisco come farlo

)?
Ho anche provato a collegare il mac direttamente al dhcp della ib, quindi senza router di mezzo, il risultato non cambia.