Quote:
Originariamente inviato da Mister24
Ora sembra che l'abbiano corretto, in tutta la notizia si parla di dollari.
Non sono esperto di economia, ma perché se una società italiana compra la divisione italiana di una società inglese si parla di dollari?
Non avrebbe più senso parlare di Euro o di Sterline?
Ad esempio qui si parla di 11-14 miliardi di Euro.
https://www.repubblica.it/economia/f...7773-P14-S1-T1
|
Credo che le fonti che utilizzino per taluni articoli sia statunitense, tanto è vero spesso utilizzano le misure imperiali (galloni/miglia/libbre) che nessuno sano di mente userebbe, tanto è vero che gli usa vengono presi in giro dal resto del mondo in questo ambito con la parole "retard units"