Quote:
Originariamente inviato da delvo_69
Scusatemi se ripropongo la domanda ma non mi sembra che ci sia stata qualche chiara e documentata risposta.
Nel caso io voglia mettere un router in cascata, (penso al 7590 ma va bene qualunue!), a cui voglia fa risolvere e gestire anche la fonia, come si può fare e cosa si può fare?
Come succede anche per altri ISP e modem proprietari, se la fonia viaggia su voip, dovrebbe essere possibile collegare ovviamente i due apparati tramite wan e far risolvere e gestire la fonia dal secondo modem, a patto PERO' di avere le credenziali us/pw per la linea voce!...cosa che in genere l'utente pretende e l'ISP da nel caso del modem libero, e che sembra che nessuno quasi scelga nel caso di ILIAD!!!
Nel caso di iliadbox e di niente credenziali, l'unica alternativa sarebbe quella di mettere un secondo cavetto che va dall'uscita fon rj11 dell'iliadbox all'ingresso VDSL del 7590 (che sto usando per il mio esempio!) ma fatto con un cavetto particolare (autocostruito per portare i pin 2 e 3 del rj11 ai pin 3 e 5 del rj45) e non so poi, se alcune caratteristiche di gestione della fonia si "perdano" a causa del collegamento analogico RTG invece che digitale voip.
|
con Iliad box come principale, il 7590 collegato dall'ingresso VDSL come secondario tramite "secondo cavetto" , sarà possibile vederlo da remoto e da app gestire la domotica e la telefonia (DECT)