Quote:
Originariamente inviato da FirstDance
Per me DS sarebbe stato un gioco bellissimo se fosse stato facilissimo.
La difficoltà in quel gioco la trovo un difetto e non un pregio. Tutto ciò che mi piace di DS è tutto fuorché star lì ore e ore a provare e riprovare tirando già tutti i santi del calendario.
Ma probabilmente sono un'eccezione.
|
Quello per me vale per qualsiasi gioco, per quello odio i boss. Io odio il "try & die", per me la morte del videogioco è proprio rifare sezioni non perché si commette un errore, ma perché non si capisce che errore si stia commettendo (al di là che alla sesta volta che rifaccio qualcosa, o sei Half Life, Deus Ex o Baldur's Gate o t'attacchi al caxxo e vieni disinstallato

)
Poi dipende anche dai checkpoint, se c'è il quick save, ecc.
Ci son giochi che adoro in cui ho rifatto uno scontro anche 10-12 volte perché ripartivo subito, senza caricamenti o quasi, dall'istante in cui iniziava, o altri in cui col cheat legalizzato del quick save, riuscivi a saltarci fuori in una maniera o nell'altra
Il combat per me è piacevole quando, se si usa la tecnica giusta, lo si finisce in una manciata di secondi. E capisco che Dark Souls sia in realtà qualcosa del genere. Il problema è che per scoprire la tattica giusta devi fare e rifare, anche per giorni, uno scontro. E siccome è "action", non devi manco commettere errori o essere distratto nel mentre... a me piace quandi a tecnica giusta è spiegata da una guida in game, o da info raccolte in giro, e sei tu che osservando i nemici che hai di fronte, pianifichi e esegui.
Se mi facessero tutti i giochi come i primi Ghost Recon io sarei felicissimo, per me il divertimento è esplorare, raccogliere info, osservare e pianificare non eseguire.