Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
Seguendo la logica, si...
Ipotesi assurda:
arriva niel con una camionata di miliardi, talmente tanti che vodafone non ci pensa due volte a vendere...
A questo punto iliad si trova ad avere non 10 milioni, ma 30 e passa milioni di clienti (numeri ipotetici), quindi ipotizziamo che sia più o meno alla pari con wind e tim e si ritrova ad avere sborsato una camionata di miliardi per avere questi clienti, dato che quesi soldi non sono stati donati per beneficenza, ma sono stati investiti, quindi chi gli ha investiti si aspetta che fruttino qualcosa, e nel mercato della telefonia mobile, come si fa a fare dei soldi ?
|
Mah... credo che il mercato della telefonia sia un mercato saturo, dove si fanno soldi soltanto rubando clienti agli altri, piuttosto che in nuove attivazioni.
Non penso che Iliad farebbe una manovra del genere aumentanto di botto i prezzi contro alla sua stessa filosofia e ponendosi in svantaggio rispetto ai listini dei concorrenti che ha contribuito a picconare.
Piuttosto penso al connubio linea mobile - linea fissa - fibra.
Già l'offerta attuale a 15,99€, per chi può (e se è di qualità) è mostruosa.
Almeno spero, altrimenti potremmo tornare nel medioevo tariffario di 15 anni fa.