Quote:
Originariamente inviato da shokobuku
Scusate,
c' è qualcosa che mi sfugge; per favore me la spiegate ?
Nell' articolo c' è scritto esattamente "poco meno di 1000 m2" ed è palesemente un errore visto che parliamo di una GPU e non di una villa.
Poi c' è un post in cui si parla esattamente di "1000mm2" .
Ora si dà il caso che 1000mm2 sia una misura nettamente inferiore a quella di una CPU 1156.
Per controprova ho verificato un i5-760 che mi è appena arrivato e misura esattamente 37,45mm x 37,45mm per una superficie di 1402 millimetri quadri.
Riuscite -è solo una curiosità- a dirmi quanto immaginano che possa essere grande la nuova GPU Nvidia ?
Molte grazie
|
Non sono un esperto, premetto.
Quasi sicuramente sono le misure dell'IHS, il core è sicuramente più piccolo
Il problema non è tanto fare una GPU mattonella, ovvero lo è di per se, ma a complicare la questione è la quantità di transistor al suo interno che, per forza di cose, devono funzionare: cippone monolitico = difficile da realizzare = rese basse che equivale a prezzi esorbitanti.
Un approccio MCM consente di avere rese più alte poichè, supponendo di dividere idealmente il cippone in 4 parti uguali, si avrebbero rese superiori perchè magari 1 su 4 esce fallato ma gli altri 3 sono buoni, al contrario se il cippone esce fallato è da buttare o da riciclare in prodotti di fascia inferiore.
Correggetemi se ho scritto castronerie.