View Single Post
Old 07-02-2022, 17:51   #7
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Morosini Guarda i messaggi
Si, essenzialmente sono tre elementi usati per estendere il segnale wi-fi ma prendono il segnale dal router.
Il dispositivo è il COVR-C1202 ella D-link.
Effettivamente il manuale non e' chiarissimo sulla possibilita' di collegarlo a un router per fargli fare solo da access point, ammesso che tu voglia fare questo.

Comunque, se tu volessi usare le funzioni di router del COVR-C1202, dovrai impostare la iliadbox in bridge mode e seguire le istruzioni del manuale per collegarlo con il DHCP (pag. 18 per l'IPv4). In questo modo sara' il dlink a gestire la connessione. Lo svantaggio e' che perderai la possibilita' di utilizzare il telefono, a meno che tu non abbia un dispositivo per il VoIP, e la tua connessione sara' limitata a 1 Gbit (la velocita' dell'ethernet del dlink).

Se invece volessi usarlo solo per il wifi, lasciando le funzioni di router alla iliadbox, dovrai seguire questa guida per metterlo in bridge mode. In questo modo il dlink funzionera' come access point, la iliadbox gestira' la connessione, potrai collegare altri dispositivi direttamente alla iliadbox e avrai velocita' piena (il wifi rimarra' sempre a 1Gbit max), e potrai usare il telefono. In questo caso non dovrebbe esserci la necessita' di impostare il NAT per il range di porte assegnato.

Ultima modifica di korvapuusti : 07-02-2022 alle 18:00.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso