Discussione: errore 0x80071AC3
View Single Post
Old 07-02-2022, 14:30   #5
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Scusami, non mi ero spiegato: non avevo il problema di recuperare i dati perché per fortuna tutti i file presenti su quell'hdd si aprivano ancora, anche con il pc dove si verificava il malfunzionamento. E' solo che con quel pc (che è quello che uso di più) non era più possibile aggiungere altri file né cancellare quelli presenti su questo Seagate da 5 tb. In pratica funzionava ancora in lettura ma non in scrittura. Mentre collegato ad altri pc, quell'hdd funzionava ancora al 100%.

Quello che chiedevo era se esisteva una procedura sicura con chkdsk o altro che rendesse quell'hdd di nuovo funzionante su tutti i pc senza dover fare un lungo back-up ma alla fine, non fidandomi (e anche tu la pensi così se ho intuito), ho preferito armarmi di pazienza, spostare i quasi 3 tb di roba su vari altri dischi più piccoli che sono riuscito a ritrovare in casa e formattare questo Seagate (ne ho approfittato anche per cambiare il formato da exFAT a NTFS).

Ora ho quasi finito (devo solo finire di rimettere nel Seagate i file spostati) e mi sembra che rifunzioni tutto.

Una curiosità: secondo te come mai quell'hdd era diventato malfunzionante solo su un pc e su altri no?

Ultima modifica di superexpert : 07-02-2022 alle 15:46.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso