Quote:
Originariamente inviato da il menne
Ora certo non vogliamo andare a paragonare un team come rockstar sia come numero che competenza che budget a techland.
Io capisco tutto ma presentare un gioco oltretutto in config fissa che è la console che sia ps4 5 o Xbox one o series che ha così tanti problemi dì crash e bugs è indecoroso verso che ha avuto fiducia il loro perché era piaciuto molto il primo dying light.
I soldi li hanno presi buoni, e a listino il gioco per console in digitale o retail costa ben 70 euro ! Mica 30-40 come si meriterebbe visto che è a livello dì beta assai acerba eh.
Già da dicembre era stato rimandato a inizio febbraio nell’uscita ma forse rimandato per rimandato sarebbe stato meglio uscire qualche altro mese dopo è presentarsi con un prodotto tecnicamente decente.
Così invece assistiamo a una patch d1 su console da 35 gb e con altre in arrivo in settimana, corse con pezze a tappar buchi qua e là.
Poi certo si sa che chi preordina al d1 deve mettere in conto anche ste cose ma su console una stabilità minima dei titoli c’è con rare eccezioni e purtroppo dying light 2 al lancio rientra tra i pessimi.
|
in generale devono proprio finirla di rilasciare al d1 qualcosa di non completo... un po' tutti...
tanto vale mettere in early access qualche mese prima che posticipare, come è successo a tanti, qualcosa che poi al d1 posticipato non sarà completo... anzi in uno stato pietoso...
a me sto robo sa di vecchio... stento a chiamarlo DL2 per via dell'AI e della fisica...
potevano farlo brutto, senza RT, ma con un gameplay e qualcosa di innovativo (non il rampino di colony extreme condizion e non il deltaplano di zelda), che lo prendevo e mi ci divertivo
ho visto il the beginning e mi è bastato... mi sembra tarato per un pubblico facilone...