Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
si droga il mercato per non ammettere l'amara verità (che si sapeva già prima!): le auto a pile sono troppo costose e troppo energivore, non solo sono per pochi ricchi ma non rappresentano nemmeno una soluzione di lungo termine per l'abbattimento della CO2 perché alla fine le rinnovabili non ce la fanno ad alimentare tutto il loro ed il nostro fabbisogno e si torna - pericolosamente - a produrre energie in modo "pericoloso".
|
Però è divertente dai.
Ad ogni articolo sulle elettriche c’è sempre qualcuno che se ne inventa sempre di più grosse.
Efficienza auto elettrica: >90%
Efficienza auto ICE: circa 30%.
Eh ma le auto elettriche sono energivore…
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
|
Quindi la soluzione qual’è, tu che ti intendi di RAZZI?
Estrarre più petrolio, che presto finirà, o produrre gradualmente più energia pulita e rinnovabile, come si sta facendo non certo grazie ai criticoni, in modo che i prezzi scendano?
È OVVIO che se paragoni la produzione elettrica di ADESSO con il parco auto elettriche circolante TRA DIECI ANNI il discorso salta, ma è scorretto farlo.
Per fortuna non ci stai tu a pianificare le strategie energetiche europee.
Stessa cosa vale per l’infrastruttura, che non deve essere pronta ora per i numeri tra anni, ma crescere di pari passo, che è ciò che sta succedendo.
Una transizione è lenta per definizione. Pretenderla istantanea e svalutarla perché non succede è un ragionamento molto infantile.
Posa il fiasco va.