Quote:
Originariamente inviato da blobb
è inutile che cerchi giustificazioni ed arrampicate sugli specchi, la più caruccia è quella della 13ma, come se le auto si comprano in contanti, comprare un auto al netto di imprevisti è un acquisto programmato, per avvalorare la tua tesi, dovresti andare a vedere le vendite delle elettriche dei mesi precedenti a dicembre e controllare se alla fine dell'anno c'è stata una impennata .
comunque qui si parla del 50% di vendite in meno, e se non sbaglio l'anno scorso hanno messo una tagliola sulle vendite fittizie per le auto incentivate
|
Vedila come vuoi, ma non si possono paragonare mesi con incentivi a mesi senza.
O mesi di dicembre con mesi di gennaio dove ci saranno state contrazioni negli ultimi 30 anni.
Si considera tutto, o niente.
Se fosse come dici tu, le ICE non avrebbero dovuto subire contrazione, eppure 20%.
Ci vuole qualcosa in più per valutare dei dati.
Nel vostro caso, meglio niente.