Quote:
Originariamente inviato da blobb
Mi è capitato un link sottomano,
Con la fine degli incentivi le elettriche a gennaio hanno fatto - 43% rispetto a dicembre
|
Sei sempre la prova che tra riportare statistiche a pene di segugio e comprenderle ce ne passa.
Infatti le ICE hanno registrato una contrazione quasi del 20%, ma hai letto solo quello delle elettriche senza incentivi.
Grazie al piffero.
In parte succede tutti gli anni, perché a dicembre i saloni devono fare i numeri, svendono di tutto e spesso si autointestano le auto da rivendere come km zero per fare i risultati imposti dalle case.
Per contro i clienti hanno le tredicesime da spendere a dicembre mentre a gennaio no, che resta storicamente un mese di risparmio.
Se vogliamo vedere un confronto senza incentivi “le uniche alimentazioni con segno più sono quelle ibride e le full electric, che hanno quasi raddoppiato le vendite rispetto al 2019.” (4R).
Insomma, lascia perdere, fare l’economista non fa per te.