View Single Post
Old 05-02-2022, 13:42   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Poi mi sono chiesto, perché avere un RAID1 che, per quanto comodo, non mi è strettamente necessario visto che in 8 anni di NAS ho avuto un solo disco malfunzionante? Se gestisco con regolarità il backup ho l'unica seccatura del fermo del NAS, ma posso sopravvivere qualche giorno in attesa di un nuovo disco.
La risposta giusta te la sei data da solo... prendi un disco esterno da 8TB per il backup e converti i due dischi da 4TB esistenti in un JBOD da 8TB (oppure mantieni due volumi separati). Gli altri dischi di minore capacità li puoi usare come stai facendo adesso.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso