Quote:
Originariamente inviato da matrix83
Paypal non è mica la tua assicurazione. Se tu fai cappellate sono cavoli tuoi. Paypal è straabusato da clienti truffatori per truffare poveri negozianti con la sua protezione acquirenti. Giusto che non rimborsi casi come questo. Tra l'altro la protezione acquirenti vale solo per beni fisici, non per una spedizione. Magari leggersi le condizioni prima di usare un servizio non farebbe male.
|
Non ho mai letto completamente il regolamento paypal anche se è il mio metodo di pagamento preferito. Una volta acquistai online una spedizione , fanno il ritiro e poi non riescono a consegnare ( l' indirizzo era corretto e il destinatario sempre presente a casa , avevo anche messo il numero di telefono). Apro la contestazione , il fornitore del servizio non voleva rimborsarmi , paypal ha obbligato il rimborso.