|
L’elettrico non è per tutti, non tanto per una questione di comprensione, ma di necessità e di disponibilità di un posto privato dove ricaricare quotidianamente, che forse è il fattore più determinante, oltre ovviamente ai km giornalieri.
Certo che anche la comprensione di un concetto a volte non è per tutti…
Intanto perché il test è stato fatto a temperature basse, non proprio l’ambiente di riferimento. Da noi quest’auto farebbe circa 400-450 km reali in tre stagioni su quattro e almeno 350 nei mesi più freddi, che per me non sono niente male per un modello di ingresso, con la miglior efficienza dei listini.
I 1000km dunque si ridurrebbero a 3, massimo 4, soste, che chiunque dotato di un po’ di cervello farebbe comunque come minimo per sgranchirsi un attimo e guidare in sicurezza, intanto che l’auto si carica quella mezzoretta al massimo.
I pendolari della Capo Nord-Reggio Calabria tutta d’un fiato la smettano di fare gli sboroni e si accorgano almeno di non essere il campione di riferimento, che poi magari si scopre che usano la propria caffettiera solo la domenica per portare la moglie all’Esselunga indossando pure il famigerato cappello, in auto che i 1000 km che pretendono li fanno magari in un mese.
Della serie, a che serve far fare 1000 km ad un’auto se i dati dicono che alla maggioranza della gente ne bastano 30 al giorno? Concetto difficile eh…
Certo, c’è chi ne fa 10 come chi ne farà 800, ma voglio proprio trovarlo uno che ne fa 800-1000 tutti i santi giorni e non sia un autotrasportatore.
L’autonomia dell’auto, mi creda, non è il suo problema principale nella vita e si spiegherebbe l’incarognimento cronico sull’elettrico.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
Ultima modifica di ramses77 : 05-02-2022 alle 07:54.
|