View Single Post
Old 04-02-2022, 15:37   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Eh....non si scappa...puoi avere anche l'os del t1000 ma se scarichi robbaccia, da fonti non ufficiali aggiungerei, il sistema ti avvisa ma tu il file lo apri a tutti i costi perchè - ad esempio - è il programmino "per far funzionare l'office senza pagare"...eh...ci si attacca. Stesso discorso se si apre il link del sms della banca fasullo, la fattura.exe etc. etc.

Ci vuole che la gente prenda coscienza del mezzo che sta utilizzando, dove ormai c'è praticamente tutto dentro...ma vabbè basta filosofia....
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Più che altro, basta sognare...
Chi sa usare nel vero senso della parola questi strumenti informatici, siamo noi appassionati, e neanche tutti di questi lo sanno.
Il resto del mondo, se vede "clicca qui per vincere un iphone" ci clicca, e se gli fai notare che è una pratica rischiosa, ti rispondono, eh ma se poi era un annuncio vero ?

Si, è vero che spesso e volentieri è l'utente che è un pirletta e lancia eseguibili di dubbia provenienza, ma in concreto non è colpa dell'utente (che al massimo è e rimane, appunto, un pirla).
I sistemi operativi devono essere concepiti come ambienti di lavoro e, come tali, devono avere i sistemi di sicurezza adeguati, a prova di utonto. Un po' come nei luoghi di lavoro fisici, in cui se non è previsto che il lavoratore sia fortemente specializzato, i sistemi di sicurezza devono impedire a chiunque di potersi fare male, anche volontariamente.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1