View Single Post
Old 04-02-2022, 14:36   #8
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mi sembra anche a me. D'altro canto l'articolo dice chiaramente che si sono ispirati agli schizzi di Leonardo, non che li hanno replicati fedelmente.

Ma anche solo pensare di realizzare un veicolo volante basandosi su dei progetti realizzati nel 1500 è già di per se qualcosa di notevole. Stiamo dando sempre più per scontata la nostra "capacità" di volare, ma al periodo di Leonardo era qualcosa di completamente irrealizzabile, e oltretutto con le conoscenze dell'epoca che ancora non erano state investite dalla rivoluzione scientifica che sarebbe avvenuta oltre un secolo più avanti.
Vedere che il progetto di quelle eliche effettivamente permettono il volo per me è già qualcosa di sbalorditivo.
al genio di Leonardo mancava solo una cosa per poter vedere realizzate molte delle sue invenzioni: un motore, una qualche macchina capace di generare forza lavoro trasformando qualche tipo di energia in energia meccanica. Non esisteva nulla del genere ai suoi tempi, il primo motore della storia, a vapore, arriverà qualche secolo dopo Leonardo.

le invenzioni di Leonardo prevedevano che tutto il lavoro fosse svolto manualmente, da uomini o animali, in alcuni casi dall'acqua, e purtroppo spesso era insufficiente.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1