Imho mi pare si scelga la scorciatoia che gia' in automatico attira l' interesse degli spettatori ed evitare un azzardo in sceneggiature e storie completamente nuove, basti pensare ai millemila film sui soliti supereroi dai. Forse che le idee sono diminuite e viene talvolta l' impressione che di film memorabili decade dopo decade ce ne siano talmente pochi da quasi non ricordarne uno.
Per cui che dire.. vorrei andare a vedere l' ultimo Matrix al cinema ma credo aspettero' la versione DVD quando sarà in vendita nei negozi, spendendo di piu' che il biglietto del cinema ma almeno valutandolo senza troppe aspettative perche' la sensazione che ho dal trailer gia' mi lascia perplesso e "statisticamente" prevedo una personale delusione augurandomi di sbagliare e anche qui come per Il Signore degli Anelli, la memorabilità del primo film venne gia' incrinata dai due sequel discutibili che paragonati al primo IMHO non reggevano manco partendo dal titolo.
Ultima modifica di 386DX40 : 04-02-2022 alle 12:59.
|