Quote:
Originariamente inviato da mauroraddy
Da possessore fin dal day one francamente ne sono rimasto piuttosto deluso. Ci sono ottimi titoli, quali Zelda, Mario Kart (che avevo già spolpato su Wii U), Bayonetta, Smash Bros ecc...ma esclusi i soliti nomi noti titoli di terze parti si scende a pesanti compromessi e non mi hanno mai entusiasmato. La durata della batteria è infima, il drifting del controller l'ho subito anche io al joycon destro (ovviamente a garanzia scaduta ma essendo uno smanettone l'ho sistemato da solo), lo schermo sotto luce naturale soffre, giocata in multi i joycon sono piccolissimi e devi avere le dita di David Gnomo (cit. vecchia quanto me), il WiFi è allucinante se non stai a mezzo centimetro dal router da una stanza all'altra non si aggancia. Ottimi titoli ma tornassi indietro francamente non la ricomprerei, mi sono divertito molto di più con il vecchio 3DS molto più portatile.
Ottima idea, secondo me sfruttata non benissimo, ma questa è solo la mia opinione i numeri dicono il contrario...forse sono semplicemente troppo vecchio per questi gadget da "gggiovini"
|
Non hai torto, per la potenza dell'hardware appena ci si discosta da titoli Nintendo ed indie i problemi ci sono tutti, anche se non mancano diversi porting che sono ben fatti, ma parliamo soprattutto di titoli non nuovissimi. Usata in quel contesto però (quindi Nintendo+indie) fa il suo sporco lavoro, per il resto effettivamente è troppo sacrificata, e non andrebbe presa se si pensa di voler spaziare molto sui titoli terze parti non indie. Per i joycon da quel che ricordo si possono inviare a Nintendo anche oltre il periodo di garanzia e ricevere gratuitamente il fix... è un problema di progettazione grave che sembrerebbe abbiano un pò limato con le ultime revisioni della console. Sul wifi non ho notato problemi, considerando che ho pure una scrausa vodafone station