Quote:
Originariamente inviato da dickfrey
Prova fra una settimana quel sito, probabilmente ha bisogno di tempo per pulirsi.
Sapessi quanta gente usciva dal' India con Skywifi dopo metà Dicembre, dopo che hanno fatto il passaggio di massa a Map-T 1:16.
|
Alla fin fine è solo un sito che ti dice dove sta il tuo IP. Anche non lo aggiornassero non sarebbe poi così importante per me.
Senza contare che già da quando l'hanno montato ho controllato tutti i siti di streaming che uso e nessuno mi ha riconosciuto come da altra nazione. In definitiva non credo che la cosa abbia avuto vere ripercussioni.
Al contrario la lentezza della rete 2.4Ghz e i canali DFS sono stati problemi che mi hanno dato qualche grattacapo. Fortunatamente tutti i miei dispositivi supportano rete 5Ghz (tranne il Kindle che però non ne ha bisogno visto il peso degli ebook), compresa la fire tv (che non supporta solo i canali DFS). Avendo dovuto disabilitare i canali DFS perché davano problemi di disconnessioni a random e potendo però lasciare attiva la ricerca automatica dei canali tra quelli non DFS anche gli ultimi problemi li ho risolti. Fortunatamente la versione web della console è molto completa e abbastanza intuitiva però penso che abilitare di default i canali DFS non sia una buona idea visti i problemi che danno. Penso inoltre che la rete 2.4Ghz abbia ancora qualche problema, anche se non impatta su di me, vista la sua estrema lentezza (magari è normale e non me n'ero semplicemente mai accorto...). In ogni caso per ora il cambio fatto da Tim fttc è andato bene