View Single Post
Old 02-02-2022, 18:04   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Follia pura nel mondo normale..
24,9 euro mese per 1gb di fibra in Europa.. o 500 al mese per 300mb teorici.. un affarone nel mondo civilizzato..
Non è per tutti. Es ricercatori in una missione sulla calotta glaciale al Polo Nord. Possono avere una connessione almeno 100 volte più veloce di quanto sia possibile fare oggi.
Risparmiando un sacco di soldi.
Per esempio invece che raccogliere i carotaggi, trasportarli in elicottero con diversi viaggi, in un laboratorio sul continente, potrebbero fare le analisi sul posto collegandosi direttamente ad una macchina virtuale.
Per non parlare dell'Antartide dove ormai migliaia di ricercatori ci vivono 8 mesi l'anno, basterebbe un unica parabola per offrire un servizio discreto a tutta la comunità scientifica.
Prima di Starlink un servizio satellitare bidirezionale interplanetario a 1/5Mbps costava migliaia di euro al mese
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1