Quote:
Originariamente inviato da Svelgen
Se te la smonta "peppino o meccanico" è problabile.
Se invece a smontarla sono le officine autorizzate con tanto di manuale e circolari di aggiornamento in mano, allora è abbastanza improbabile quello che dici.
In alcune circolari che girano solo presso le officine autorizzate, ad esempio, alcuni scricchiolii vengono risolti dall'officina con tanto di guida su cosa fare.
Banalmente, vengono forniti kit adesivi di gomma espansa da mettere in precisi punti dove si crea l'attrito. Questo perché non tutte le cose, le puoi prevedere durante i collaudi e spesso, molti difetti saltano fuori dopo anni di uso, magari su strade non proprio ottimali.
Detto questo, è una notizia questa che non stupisce più di tanto. Che sia Tesla, oppure BMW (che costruisce macchine da un secolo), ma i problemi di produzione e assemblaggio li hanno tutti, nessuno escluso.
Per questo motivo, prendere automobili all'inizio della produzione è un'azzardo. Se l'auto la tieni giusto i 2 anni del leasing (o di altre operazioni dove hai sempre o quasi l'auto nuova) allora OK.
Ma se decidi di tenerla per 8/9 anni, meglio aspettare quando il ciclo produttivo è affinato e rodato.
|
Fidati che in componenti molto delicate (AKA plancia) anche se ci mette mano l'officina autorizzata ti spaccano qualche linguetta di plastica perché non puoi fisicamente smontarla altrimenti, e a meno che non hai il logo di Ferrari/lamborghini/rolls/etc sul cofano il pannello non te lo cambiano ma te lo rimontano così è e basta.
Non so se stanno consegnando ancora tesla senza le porte usb da installare post consegna ma ho già letto di possessori a cui hanno spaccato il famoso "pirulino" di plastica di qualche pannello e non glielo sostituiscono, su quella roba li meglio metterci mano il meno possibile perché non è congeniata per essere smontata in maniera agevole proprio a livello ingegneristico.