Quote:
Originariamente inviato da piwi
Con i miei Bluray mi sono cimentato in compressioni improbabili, da disco ottico a XviD, il "formato standard" che utilizzo per archiviare i film ... ! Con gli anni ho sviluppato un certo interesse verso i supporti originali, ma il lettore Bluray è montato su PC, quello stand-alone s'è guastato dopo poche accensioni. Dei tanti DVD che abbiamo in casa, ci piace scegliere e guardare qualcosa anche di già visto, ma il lettore va per i vent'anni e qualche rumoraccio inizia a farlo. Finisce che scelto il film, pesco dall'archivio "smaterializzato" !
|
ma certamente, soprattutto se già paghiamo una bella tassa SIAE sulla copia privata. La cosa bella è che la pagano tutti questa tassa sui supporti, indipendentemente dall'uso che si farà di quel supporto.
Se ci dovessi copiare i video del mio culo

(i cui diritti sono miei) so che ho avrò contribuito a compensare la filiera del diritto d'autore con un culo d'autore!