Non sono un grande esperto del tema, di solito intervengo solo per dire di alzare il culo e prendere i mezzi pubblici

Ma per curiosità ho scritto su google "quanto costa un pieno benzina", e ho preso uno dei primi link :
https://www.hdmotori.it/auto/special...aumento-pieno/
Quote:
quanto si spende in più per fare rifornimento di carburante? Facciamo due conti prendendo a riferimento un pieno di 50 litri.
A maggio 2020, mese in cui si è toccato il costo minimo, ad una stazione di servizio si spendevano:
68,25 euro (benzina)
62,80 euro (diesel)
A novembre 2020, invece, mese da cui i prezzi hanno iniziato ad aumentare, si andavano a pagare:
69,55 euro (benzina)
63,05 euro (diesel)
Nell'ultima settimana di marzo rilevata dal MISE, un pieno costava:
78,95 euro (benzina)
72,25 euro (diesel)
|
Quanto si fa con 50 litri, mi sono chiesto, google mi dice che più o meno in città un buon valore è 20 km al litro, sono dunque 1000km con 50 litri.
Quindi considerati gli esempi di pieno sopracitati. da 50l, si fanno 1000 km con un pieno.
PEr quanto riguarda l'elettrico, prendendo ad esempio il primo post di questo thread, l'utente RUVI dice che con queste tariffe spenderebbe 26€*200km... fanno 130€ per arrivare a 1000km.
Ho cercato il prezzo attuale della benzina... mi dicono 1.65, moltiplicato *50 fanno 82€.
Insomma l'elettrico costerebbe 48€ in più ogni 1000 km, ora che si è realizzato il peggiore degli scenari per via degli incredibili aumenti dell'energia.
Insomma vi invito a non fare ne i catastrofisti da una parte, ne i taccagni dall'altra, anche perché non posso credere che ad oggi is compri una macchina elettrica per risparmiare, cacciate quei 100€ in più al mese e vivete sereni, male che vada invece di andare in serdegna a luglio o agosto andateci a settembre
Oppure prendete i mezzi pubblici, visto che a prescindere dal costo della benzina o dell'elettricità avete scassato tutti la minkia con queste maledette scatolette