Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Ascolta da ragazzino ho lavorato in aziende agricole e supermercati e certe cose son sempre esistite...
Io mi facevo anche 12 ore (al tempo era fattibile) senza pausa e spesso senza nemmeno andare al bagno. Ero considerato una specie di mostro perché non mollavo mai. Nel frattempo era pieno di colleghi che si lamentavano per i turni, si lamentavano per gli orari, si lamentavano perché duravano fatica (al tempo non c'erano i carrelli elettrici... dovevi fare tutto a mano) ecc... ecc...
Fatto sta che quando non ebbi più bisogno di quei lavoretti continuarono a cercarmi per anni proponendomi anche di fare il capo reparto.
Dove sono ora in maniera diversa ma è la stessa cosa... sto dove sto perché ogni singolo giorno di ogni settimana di ogni mese devo essere a budget. A nessuno interessa della crisi, del covid, nemmeno dell'apocalisse... devi essere a budget e io vado over-budget.
Ripeto la differenza la fa la volontà. Se hai obiettivi chiari e vuoi raggiungerli allora non c'è più orario o fatica che tenga.
|
Certo, il movimento sindacale fin dalla nascita é stato sempre una scusa per quelli che non hanno voglia di fare una mazza. Ci sono 1500 morti all'anno sul lavoro e gente che lavora 40 ore per 800 euro al mese (e magari anche in nero). Vediamo di metterci a poston altrimenti le coase non possono che peggiorare.