Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti
Considerando che sul sito iliad si trova la configurazione per la configurazione voip, credo che sia possibile usare il VoIP con il fritz, eventualmente (ma non e' detto) dovendo configurare la DMZ per il fritz.
Quanto al wifi, non credo ci siano problemi a spegnere il wifi dell'iliadbox e usare quello del fritz.
Quanto alla connettivita' internet, in genere con le connessioni in cascata c'e' il problema del doppio NAT in ipv4 (che per iliad sarebbe NAT del fritzbox+MAP-E), a meno che non sia possibile la configurazione della iliadbox in modalita' tipo solo modem. Per IPv6 bisogna capire come propagare il prefix tra i due dispositivi.
Ad ogni modo, SEMBRA che iliad consenta l'uso di 4in6 (rfc2473) per i router che non supportano MAP-E (da confermare). Puoi verificare se nelle opzioni ipv6 del fritz c'e' 4in6?
|
discorso voip non mi interessa, quindi con router in cascata ci sarebbero due reti separate: una con iliadbox che vede quello che č collegato li e l'altra separata dove si vedono tra loro le cose connesse al fritzbox.. ipv6 e ipv4 cosi non dovrebbero influire...