Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85
Ma perché usi anti lag? serviva più che altro ad ottenere più reattività in caso di bassi frame, io lo terrei disattivato, al limite tieni acceso il radeon boost (che sulle 6000 usa pure il VRS) con la sincronizzazione ottimizzata (esync)
|
perchè su warzone è estremamente fluido ad alti fps, conta che sono un high senser e uso 10 velocità in gioco e 2100 dpi su un pad in vetro, e mi giro in continuazione
in pratica senza anti lag, pur avendo il freesync attivo, la scheda processa tutti i frames e l'immagine non è a fuoco quando ruoto la visuale - e la ruoto in cotinuazione -, mentre con l'anti-lag da quello che ho capito alcuni frames non vengono processati o vengono occultati, restituendo di fatto una fluidità e continuità dell'immagine durante la rotazione
di fatto se c'è qualcuno camperato o che arriva da una parte, senza l'anti lag si crea una scia di frames e rischio di non vedere chi arriva o chi è fermo
con l'anti-lag l'immagine è precisa, fluida, continua, e non vedo i frames in piu' durante la rotazione della visuale, ma vedo solo l'ambiente chiaro e nitido
riavviando il pc oggi mi sono accorto che forse ieri l'anti-lag non intervenisse, pure avendo attiva la spunta
ora vedo sto radeon boost che roba è, edit: ah è la risoluzione dinamica, no grazie