View Single Post
Old 01-02-2022, 12:44   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Mi lascia molto perplessa la soluzione suggerita di incoraggiare gli utenti a lasciare il pc acceso di notte trovo più sensato fare manualmente l'aggiornamento.
L'aggiornamento manuale lo fa l'utente un po' più esperto, l'utente normale gli aggiornamenti oltre a non sapere come farli manualmente, non vuole proprio farli...se poi è un utente come la mia fidanzata oltre a non sopportare gli aggiornamenti, se il pc inizia a scaricarli lo spegne proprio ...poi quando arrivo mi dice "amore, il pc mi serve e ha iniziato a fare quei c***o di aggiornamenti inutili, perché non si possono bloccare?".
Comunque concordo con te che la soluzione di tenere acceso il pc la notte è pessima, a parte perché comunque dopo un po' va in sospensione (a meno di disattivarla), un po' perché tanto nessuno lo terrà mai acceso, soprattutto se è un portatile.
Facessero semplicemente aggiornamenti più rapidi, se non sono in grado amen.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1