Quote:
Originariamente inviato da randorama
ah, confermo.
visto che mi "avanzava" un ssd da 120 gb ho provato a rimettere in pista questo residuato bellico.
ho provato 5-6 distribuzioni linux (checchè ne dica un certo fenomeno che mi da del cazzaro) ma, alla fine sulla ltsc sono tornato.
"su internet" ci va, office va, il vincolo più grosso di sta macchina rimane la batteria e il peso. per la prima non ho intenzione di metterci quattrini, per il secondo direi che non c'è molto da fare 
mi scoccia solo non potere usare la licenza valida agganciata a sto pc... ma proprio voglia di alleggerire a mano una professional non ne ho :|
|
Anche se siamo OT: a tempo perso anche io ho provato ad alleggerire una pro della quale ho la licenza ma, a meno di non usare tool di terze parti che, sebbene siano open e il codice è ispezionabile dato che sono degli script powershell, non mi fido al 100% mentre togliere a mano qualcosa e ribuildare l'immagine mi ha portato spesso ad errori per aver tolto troppo.
La IoT va bene, è pronta, ha il minimo indispensabile, l'unica è che non si può (potrebbe) licenziare.
Scusate l'off topic.
Ecco per esempio, a memoria, tutta sta tiritera non è necessaria su mac os e per l'utente finale è tanta, tanta tanta roba. Avete mai provato un notebook appena esce dal supermercato? E talmente pieno di immondizia che fa ribrezzo..