View Single Post
Old 01-02-2022, 10:02   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Holzl Guarda i messaggi
La cosa più insopportabile di Win10 è che quando c'è un aggiornamento in corso l'utente non lo sa.
Vede un sistema lentissimo praticamente inchiordato telefona all'assistenza che dopo un po magari capisce che c'è un tentativo di aggiornamento in corso.
So bene che si può cesellare l'orario in cui aggiornare (che ovviamente l'utente mette quando il pc è spento), sospendere per un mese ecc. ecc. L'utente 'standard' non setta i parametri tiene i default.

Ma scrivere sulla task bar 'aggiornamento in corso' è tanto difficile?
E magari mettere un tasto 'ferma aggiornamento' in modo da bloccarlo se è nel momento sbagliato?
So bene che si vuole impedire che gli utenti non aggiornino, se uno preme 'sospendi' si fa uscire un popup 'fra X giorni non sarà più possibile sospendere l'aggiornamento'.

Una modifica banale al codice che cambierebbe la vita a tanti utenti incazzati per l'aggiornamento in corso sempre nel momento meno opportuno.
Colpa del sistema americano del "metti tutto a prova di idiota altrimenti l'idiota ti fa causa..."
Lo stesso motivo per cui, quando compri qualsiasi cosa, ti ritrovi un libretto di istruzioni con 15 pagine di avvertenze/pericolo e 2 pagine di guida d'uso... (attenzione! non bere il liquido della batteria! nocivo! potrebbe causare... (selezione naturale! ))
O per cui ti ritrovi, in molti ambiti, misure di sicurezza costose, eccessive, spesso controproducenti o almeno intralcianti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1