Quote:
Originariamente inviato da susetto
Il power manager della mia Bosch, non consente solo di limitare la potenza, ti dice anche quanto hai consumato alla fine ...
ad esempio, per una moca di caffè da 3 tazze uso circa 40 Wh, per un risotto circa 300 Wh, per una pasta col sugo circa 400 Wh
|
Quote:
Originariamente inviato da randorama
ti confesso che non ho fatto conti molto approfonditi... non sono in grado di dirti se un ragù costa di più se fatto a gas o a corrente ma, a naso, ho l'impressione che il costo più alto sia rappresentato dall'aumentare la potenza del contatore, non nel consumo in sè e per sè.
costi a parte, la moglie voleva il gas e visto che l'allaccio l'avrei dovuto mettere comunque (il costruttore all'inizio voleva mettere la centrale termica con parcellizzatore, poi ha optato per l'autonomo), non mi sono impuntato.
altrimenti di sicuro l'avrei fatto; il risparmio dei costi fissi di bolletta avrebbero senz'altro coperto un (eventuale) maggior costo d'esercizio dell'induzione.
|
Ok ho capito, non siete capaci, cucinate carboidrati e proteine per sopravvivenza

ps: ma poi quali sarebbero i costi fissi della bolletta dle gas?