Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Dado1979, la penserei anche io così, se non fosse che ho un IPad pro dal 2015 e ne sono ancora contentissimo.
Se uno vuole risparmiare sconsiglio i prodotti di fascia troppo bassa.
Un dato interessante che potrebbero dare è anche la durata (tempo) di uso dei loro prodotti.
Quanto vive un prodotto Apple, Samsung, Huawei, Pixel, ecc?
|
Io ho sempre cambiato smartphone ogni 4 o 5 anni e non ho mai speso più di 500€ in 14 anni ne ho spesi 1'350! Sempre avuto telefoni aggiornati, quando non c'erano più quelli ufficiali usavo altre vie per fare l'aggiornamento. Li ho cambiati perché la batteria durava troppo poco, e anche lì con la giusta attenzione si riesce a farla durare almeno 4 anni.
I prodotti tecnologici bisogna saperli usare per farli durare nel tempo, se uno non è in grado che si faccia l'Iphone.
Discorso iPad, attualmente a 300€ se ne può prendere uno (non ricordo quale esattamente) che non ha eguali tra gli Android a quel prezzo. Ma in ogni caso il tablet è un prodotto inutile una via di mezzo che non ti permette ne di essere usato come PC ne come smartphone. Ho un tablet ridicolo da 89€ da 9" 1080p che ho ritenuto essere perfetto per essere installato come postazione fissa in cucina per seguire le ricette sul tubo. Ci ho messo una ROM senza nulla poi google servicies e youtube, non c'è nient'altro. E riesce a visualizzare i video in 1080p senza scattare.
Riguardo ai PC, quelli Apple vengono semplicemente scartati automaticamente perché preassemblati: un PC me lo faccio col case che decido e con l'hw che decido io e soprattutto lo aggiorno un pezzo alla volta. Da quando mi assemblai il mio primo PC nel 1992 non ho mai più comprato un PC per intero (intendo tutte le componenti insieme) sempre cambiato uno o due pezzi alla volta.
Il portatile va bene per il lavoro, in casa il PC deve stare su una postazione fissa con un grande monitor sedia comoda e scrivania grande, a che serve un portatile che a parità di costo offre molte meno prestazioni di un desktop se lo devi lasciare fermo da una parte?
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto
Non mi stupisce, effettivamente anche se costosi,sono ottimi prodotti e hanno clienti fidelizzati e affezionati.
Si può pur dire che come azienda sa come fare a vendere la propria linea di prodotti.
Si può amare,si può odiare ma al netto dei fatti,vende e stravende.
Bisognerebbe che più di
qualche azienda italiana riuscisse a fare quello che riesce a fare Apple,il nostro prodotto interno lordo salirebbe.
|
si, ma non c'è un utente apple ogni 4. ma molto probabilmente 180 milioni di utenti con una media di 10 prodotti a testa. Ci mancava solo che contassero anche i cavi lightning