Quote:
Originariamente inviato da Poty...
stai facendo un'errore. i 50megapixel o i 100 che gli smartphone hanno, NON sono diretamente paragonabili ai corrispettivi su DSLR. utilizzano tecniche particolari per tirarli fuori che,tutto sommato funzionano molto bene. io sono un fotografo professionista so perfettamente come sfruttare una reflex o conosco ogni cavillo che ci sta dietro l'acquisizione dell'immagine e la sua elaborazione ma apprezzo gli smartphone con fotocamere iper potenti perchè nell'uso di tutti i giorni si riescono a fare foto tutto sommato gradevoli. chi paragona una reflex ad uno smartphone di fotografia non ne capisce una mazza ma ciò non toglie che avere fotocamere prestanti su uno smartphone fa comodo. io ho ancora il P30 pro che si difende davvero bene ancora e mi spiace non poter prendere il P50 pro per via dei servizi google. per la cronaca sono prettamente un videomaker con una GH5-S e come macchina fotografica ho l'olympus OM-D EM1 mark 2 che nonsotante il sensore micro 4/3 l'ho preferita al mio vecchio corredo canon 5dmark 3 perchè lo lasciavo sempre a casa per via del peso...a livello fotografico ci lavoravo qualche anno fa ora solo video per lavoro mentre con la fotografia faccio lavori minori su richiesta ma foto per passione, vacanze ecc.
|
Non concordo: se hai bisogno della migliore fotografia possibile non usi un cellulare e se invece vuoi una buona fotografia con un telefonino non ti serve spendere 1000 euro... questa tecnologia su un cell serve solo a "masturbarti"... uno status symbol.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
|