Quote:
Originariamente inviato da gomax
Da ignorante, per chi ne capisce e li usa (o comunque ha avuto modo di testarli con mano): c'è davvero una differenza tangibile nel fruire di video/giochi tra un monitora 120, 144, 200, 300, 400hz? È così marcata e percepibile?
Ciao
|
Quel tipo di frequenze hanno un senso solo nello specifico campo ristretto della competizione (diciamo ad alti livelli) online e in particolare negli shooter. Per cui stiamo parlando di una nicchia, se vogliamo, dove più che al dettaglio grafico si guarda alla prestazione.
Per questo giocatori di questo tipo non ricercano il 4K o cose come il RT, e tendenzialmente impostano al minimo le impostazioni grafiche.
Il punto è che già ora raggiungere i 144/165 Hz in FullHD non è che sia una cosa banale, seppur fattibile. Ma andare a... 400-500 è tutt'altro passo in avanti, di fatto parliamo di prestazioni 3 volte superiori. E con ricadute benefiche pratiche tutte da verificare.
Vien da se che quando si parla di Refresh Rate di questo tipo su monitor 4K o superiori e magari con dettagli alti, oltre ad essere pura fantascienza al momento è un discorso che lascia il tempo che trova. Uscendo dallo specifico ambito di cui sopra, giocare a 60 FPS basta e avanza per qualunque tipo di gioco, al netto di chi poi preferisce anche più FPS o di chi si accontenta di 30 o giù di li.