Quote:
Originariamente inviato da cruelboy
Scusate, lacuna mia: mi sfugge come questo tipo di attacchi sono utilizzati "per vincere"... cioè che fa materialmente un gamer per vincere con un DDoS?
Qualcuno che mi ragguaglia?
|
In buona sostanza…
Da una parte i primi 10 team di eSport al mondo hanno un giro d’affari combinato nell’ordine dei 2-3 miliardi di dollari l’anno.
Poi mettiamoci gli organizzatori e gli sponsor legato alle competizioni.
Dall’altra bisogna tenere presente che i gaming server, come i server VoIP ed altre cose, sono per natura piuttosto vulnerabili a questo genere d’attacchi. Il carico già abbastanza elevato e soprattutto le esigenze di bassa latenza li rende bersagli perfetti.
Dunque, il motivo è estorcere denaro col ricatto del DDoS.
Tanti attacchi coinvolgono il gaming perché è monetizzabile. se tirassero giù un VoIP per qualche ora poco male, di piattaforme ce ne sono tante. ma il gaming, come le televisioni che mandano streaming di eventi in diretta sono bersagli ghiotti visto il danno reale che un attacco può arrecare
un ‘’attacco ad ampio spettro contro un cloud provider è molto, ma molto più costoso e rischia rendere meno in proporzione