View Single Post
Old 30-01-2022, 18:08   #31
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8472
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Io non mi sentirei sicuro in questo contesto che descrivi che mi sembra un effetto gregge, ovvero sentirsi sicuri quando c'è un gregge con la particolarità che viene colpito così facilmente il gregge che quello che è un po' esperto a non cadere nei tranelli, si salva. Se non ci fosse il gregge, invece, sarebbe esposto.
Non è tanto l'effetto gregge di per se ma una banalissima analisi probabilistica. Nel mondo esistono persone che uccidono per divertimento? Probabilmente sì. Quant'è la probabilità che una di queste prende di mira me? Praticamente nessuna ma non proprio zero. Ti risulta che tutti facciano corsi di autodifesa e girino armati?

Il punto è che quando un rischio è estremamente basso non importa per quale motivo diventa un rischio che non puoi tenere in considerazione. Pensa che anche nel mondo assicurativo tali rischi sono considerati talmente fuori statistica da non essere assicurabili.

Quote:
Ho capito quel che dici ma non è un motivo per essere esposti con i soldi di una vita al primo che passa ed è un po' furbo e sperare nell'effetto gregge che descrivi. Io non mi espongo.
Ripeto che io ovviamente consiglio di aggiornare il telefono e tutti i device ed è ovvio che è la scelta più opportuna da fare. Semplicemente dissento da chi ne fa un affare di stato differenziando android, apple o altro. Poi è scontato che se ci sono patch di sicurezza sia meglio farle che non farle.

Quote:
Tra l'altro dici di lavorare in banca e esponi il caso di persone che sono cadute in questa truffa che si sono vantate di avere molti soldi e di gestirli tramite cellulare, dici anche che questa è una malsana abitudine che suppongo le persone furbe e intelligenti non dovrebbero avere altrimenti si viene truffati e non si sfrutta l'effetto gregge poc'anzi descritto.
No, il punto non era gestire tutto da smartphone o meno. Il punto è tenere la bocca chiusa. Puoi gestire anche milioni di Euro dallo smartphone ma non vai a raccontarlo in giro. È ovvio che se per fare lo sbruffone lo sbandieri ai 4 venti prima o poi vieni preso di mira.
Lo stesso per chi mette la cassaforte in casa e poi va a raccontarlo a giro. È la stessa identica cosa.

Quote:
Immagino che il vantarsi sia sia fisico che mediante i social ovvero Facebook e altri. C'è da ricordare che alla Regione Lazio e nella USLL Veneta sono stati sottratti ingenti dati sanitari. Non so cosa ci sia dentro ma non mi stupirei che ci siano dati economici li dentro oltre che sanitari. Quindi non è detto che sia necessario vantarsi perche un malvivente sappia che abbiamo soldi nel conto.
Non è questione di sapere se hai o no soldi nel conto. Per quello sicuramente hanno degli "insider" nelle banche e quei dati li recuperano senza bisogno di niente di così complesso.
Il punto è venire a sapere esattamente quale device controlla quale conto. Se te ti vanti che con il tuo ultimo telefonino controlli tutti i tuoi averi è molto più probabile essere presi di mira.

Quote:
Ripeto io non mi sentirei tranquillo a fidarmi dell'effetto gregge.
E quindi? La soluzione quale sarebbe? Ti assicuro che se anche ogni anno comprassi l'ultimissimo modello di smartphone oltre a subire una rapina di altro tipo non saresti chissà quanto più al sicuro.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1