Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75
Sera ragazzi,
Vorrei chiedere alcune delucideranno in merito alla clonazione di un ssd.
Attualmente ho W10 installato su un ssd sata partizionato in MBR e bios in modalità legacy +csm, vorrei clonarlo con acronis su un nmve evo plus con partizione GTP, se clono il tutto il pc bootera' lo stesso oppure avendo l'evo plus in GTP devo impostare il bios in uefi?
Cioè devo clonare tutto poi ovviamente staccare il vecchio ssd e prima che il pc si avii impostare il bios in uefi? Perché se impostassi uefi prima il pc nn partirebbe proprio.
Grazie a chi mi saprà spiegare meglio 😉
|
Spero di aver capito bene la tua necessità e di non scrivere sciocchezze
Se è un disco con un sistema operativo non basta la semplice clonazione, bisogna predisporre il tutto necessario per il boot del sistema operativo. Va cioè creata una partizione EFI da almeno 100 MB e copiato dentro essa il necessario per il boot.
Al tuo posto per prima cosa valuterei seriamente la reinstallazione da zero di Windows sul nuovo dispositivo, per vari motivi può essere preferibile. Dopo ovviamente aver impostato i firmware del computer per il funzionamento normale UEFI.
Se poi invece intendi realmente sbatterti per portare il sistema da emulazione vecchio BIOS a UEFI, per prima cosa convertirei l'attuale SSD da MBR a UEFI con l'utility di Microsoft mbr2gpt:
https://docs.microsoft.com/it-it/win...ent/mbr-to-gpt
https://www.techpedia.it/windows10fe...-di-windows-10
Ci pensa lei a fare la conversione da MBR a GPT e predisporre il necessario per il boot del sistema operativo.
Successivamente, quando tutto è completato, effettuare la clonazione sul nuovo dispositivo SSD.