Ciao a tutti,
Ho spulciato un po' nella discussione per cercare di capire più del mio problema, ma senza successo.
Uso da una vita emule "liscio", versione 0.50 a. Fibra Tim misto rame 90/20, porte router aperte, firewall impostato, kad e server abilitati e attivi (freccette verdi), id alto e lo lascio molto anche in upload.
Uso hard disk meccanico (sia i download che i temp sono su un disco separato da quello di sistema), ho anche tirato via il vecchio disco da 250 gb che usavo per i download/temp, pensando che fosse quello il problema dato che il disco stesso all'avvio del pc mi falliva il controllo smart e quindi l'ho sostituito con uno più nuovo da 1TB, ma non è cambiato nulla.
Da ormai più di un anno su win 10 x64 (ma in realtà anche prima con windows 8 x64, anche se con meno frequenza) riscontro il problema in oggetto:
il mulo ha dei freeze "random", nel senso che a volte lo fa sia con un file solo in download, sia con una decina. L'applicazione si impalla, però non si interrompe del tutto, se ad esempio provo a disconnettermi (senza chiudere forzatamente il mulo) tramite l'interfaccina che si palesa quando vado con il mouse sull'icona del mulo sopra la barra applicazioni, effettivamente si disconnette; oppure se provo ad aggiungere nuovi files in download , il mulo blinka e nel bordo inferiore della finestra del programma compare la scritta "il file tal dei tali è stato aggiunto ai download". Però il programma è inusabile, la finestra ed il resto dei comandi si "imbiancano" ed i vari pulsanti (connessione, serve, opzioni, trasferimenti, ecc) spariscono.
Ho notato la tendenza, ma non so se è la mia "immaginazione" o meno

, a congelarsi con file molto grandi e con tante fonti, però anche quando la velocità va molto su.
Se riavvio il mulo, riparte tranquillamente, fa l'hashing del/dei file e poi ricominicia ad andare per qualche minuto, finchè la velocità non risale e poi si riblocca. Per il resto win10 funge tranquillamente e posso continuare a fare qualunque altra cosa. Il task manager non dà niente "impallato" al 100% dal mulo (nè il disco, che parte andando su fino al 10% e poi quando si blocca sta a 0%, nè la memoria che sta a circa 340 mb, nè la cpu che sta circa al 30%).
Paradossalmente se metto molti files da un paio di gb ciascuno e che non vadano "fortissimo" in download, mi pare che fili tutto liscio.
Idee/consigli/prove che posso fare?
Grazie in anticipo per l'attenzione
